Il Metodo TAMAU
-
affiancare il cliente con il servizio di codesign
per garantire che le specifiche del pezzo siano compatibili con le specifiche del processo fusorio; - offrire il servizio di prototipazione rapida quando è opportuno testare le caratteristiche dimensionali e metallurgiche del pezzo, prima di investire nello stampo
- soddisfare il processo PPAP (Production Part Approval Process) usato prevalentemente in campo automobilistico.
- controllare, grazie ad un attrezzato laboratorio metallurgico e metrologico, la qualità e la conformità dei pezzi.
- grazie al servizio di logistica spedire al cliente i pezzi secondo la schedulazione prevista.
1

RFQ
2

CODESIGN
3

QUOTAZIONE
4

STAMPO
5

FUSIONE
6

LAVORAZIONI MECCANICHE
7

PPAP
8

CONTROLLO
9

STOCK
10
