Si realizzano uno stampo e una campionatura sulla base del disegno tecnico. Quando lo stampo risponde ai requisiti del cliente si procede in fonderia alla riproduzione di modelli in cera dell’oggetto, che successivamente vengono ricoperti da ceramica, e poi cotti ad alte temperature.
La cera intrappolata si scioglie e si disperde, mentre la ceramica si indurisce. Ciò che resta sono tanti stampi dove è possibile colare l’acciaio. La produzione di massa termina con la rottura dei gusci di ceramica e l’estrazione dei componenti solidificati.